Si è conclusa la 45^ Sagra degli spaghetti all'Amatriciana.

Sono stati divorati 14 quintali di spaghetti, 16 quintali di pomodori pelati, 5 quintali di guanciale e 4 di pecorino amatriciano dop

Un gran successo per lo stand "Senza Glutine"

Anche questa edizione della sagra piu famosa d'Italia è passata, Amatrice è stata invasa da una grande quantità turisti provenienti da tutto il mondo, che hanno colto l'occasione per visitare la deliziosa cittadina reatina e unendo l'utile al dilettevole hanno degustato un ottimo e abbondante piatto di spaghetti all'amatriciana.

La sagra ufficialmente è iniziata alle 17.30 del 27 agosto con il taglio del nastro effettuato dal sindaco di Amatrice Sergio Pirozzi, la cerimonia è iniziata con la consegna ufficiale dell'opera "Filo d'Arianna" (inserita sul manifesto della sagra) direttamente dalle mani dell'artista Valerio Ferranti, presenti anche varie personalità della politica reatina e Giancarlo Innocenzi (Assessore per le Politiche Ambientali, Sport e Turismo di Ostia).

Tutti coloro che sabato 27 hanno preso parte all'evento hanno potuto incontrare per le vie di Amatrice il gruppo storico di Roccantica con il suo corteo medioevale, inoltre hanno pututo visitare l'immancabile mostra mercato con numerosissimi stand.

Alle fine della degustazione il pubblico presente ha assistito alla performance della tribute-band di Vasco Rossi "I Recidivi".

Domenica 28 agosto si è ripetuto il programma con l'esibizioni nel pomeriggio della banda e il gruppo majorettes di Configni (RI) e il Gruppo Musici e Sbandieratori di Borgovelino (RI), durante il pomeriggio si è esibito il giovane Diego Crescenzi (8 anni) di Rieti, campione italiano di Bike Trial incappato in un piccolo incidente.
In serata dopo la Cover-band di Renato Zero è stata eseguita l'estrazione della lotteria della sagra.

La 45^ sagra degli spaghetti all'amatriciana è stata per il secondo anno consecutivo una "Ecosagra" che ha visto l'utilizzo di stoviglie biodegradabili e della raccolta differenziata dei rifiuti.

Una nota speciale va agli organizzatori dello stand "Senza Glutine" che in collaborazione con il fornitore ufficiale di spaghetti senza glutine "Molino di ferro", per il sesto anno consecutivo hanno consentito anche ai visitatori celiaci di degustare il famoso piatto di spaghetti.



L'organizzazione e l'esperienza decennale della Pro-Loco di Amatrice e del Comune di Amatrice si vede, è filato tutto liscio e la gente intervenuta ha potuto trascorrere due pomeriggi all'insegna del divertimento e del buon gusto.

Di seguto alcune immagini dell'evento:




Presentazione www.amatriciana.org


Questo documento è stato letto 4043 volte di cui 388 da dispositivo mobile. Visite totali 4430

Documenti correlati alla "Sagra degli Spaghetti all'amatriciana". ↓


2011 - 45ª - Si è conclusa la 45^ Sagra degli spaghetti all'Amatriciana.

2011 - 45ª - Si è conclusa la 45^ Sagra degli spaghetti all'Amatriciana.

2011 - 45ª - Si è conclusa la 45^ Sagra degli spaghetti all'Amatriciana.

2011 - 45ª - 45ª Sagra degli spaghetti all'amatriciana

2011 - 45ª - 45ª Sagra degli spaghetti all'amatriciana

2011 - 45ª - 45ª Sagra degli spaghetti all'amatriciana

2010 - 44ª - 45ª Sagra degli spaghetti all'amatriciana senza GLUTINE

2010 - 44ª - 45ª Sagra degli spaghetti all'amatriciana senza GLUTINE

2010 - 44ª - 45ª Sagra degli spaghetti all'amatriciana senza GLUTINE

2010 - 44ª - I Numeri delle lotteria della 44ª Sagra degli spaghetti all'amatriciana

2010 - 44ª - 44ª Sagra degli spaghetti all'amatriciana Oltre diecimila piatti di pasta distribuiti

2010 - 44ª - I Numeri delle lotteria della 44ª Sagra degli spaghetti all'amatriciana

2010 - 44ª - I Numeri delle lotteria della 44ª Sagra degli spaghetti all'amatriciana

2010 - 44ª - 44ª Sagra degli spaghetti all'amatriciana Oltre diecimila piatti di pasta distribuiti

2010 - 44ª - 44ª Sagra degli spaghetti all'amatriciana Oltre diecimila piatti di pasta distribuiti