Ascoli, Venarotta vince il Palio dei somari-sindaci ad Amatrice

Il comune ascolano di Venarotta vince la 14esima edizione del Palio dei somari-sindaci di Amatrice, la ormai tradizionale manifestazione organizzata dalla Pro loco, dal Comune e dalla ComunitĂ montana.
Il comune marchigiano con l’asino in rappresentanza del sindaco Fabio Salvi ha trionfato con in sella il somariere Paolo Funari Paternesi. Un’edizione da incorniciare, quella di quest’anno, grazie a un tempo splendido e una un pubblico numerosissimo come non mai. In campo, al somarodromo presso il centro Don Minozzi, si sono sfidati diciotto somari che portavano i nomi dei rispettivi primi cittadini, in rappresentanza delle regioni del centro Italia.
Dopo i gironi iniziali e le tre semifinali, la finale ha visto impegnati Contigliano, Montereale, Capitignano, Venarotta, Monterotondo e Antrodoco. A spuntarla è stato Venarotta, mentre al secondo posto si è piazzato Montereale con in sella Edoardo Canofari. Al terzo posto, mediaglia di bronzo, arriva Contigliano con in sella Mauro Rinaldi.
Il campanaccio, «medaglia» al vincitore della batteria degli ultimi degli ultimi, è andato al comune di Campotosto con il somariere Andrea Gloriani, che ha vinto nella finale contro Montegallo, Fiumicino e Accumoli. Il titolo di «Dama del Palio» quest’anno è andato a Monterotondo con la bella Denise Franceschini, nominata dopo la votazione della giuria dei sindaci partecipanti.
Il premio amicizia in memoria di Gianni Fontanella, è stato invece consegnato al comune di Montorio al Vomano, comune gemellato con Amatrice. Al termine, spazio alla sesta Festa del prosciutto amatriciano Igp e alle bruschette e polentone delle Pro loco di Casaprota e Castel di Tora.
Letta da dispositivo fisso 3384 volte. - Da dispositivo mobile 254. Letture Totali 3638