LA REGIONE PREMIA L'AMATRICE CALCIO INSIEME AD ALTRE ECCELLENZE SPORTIVE

Il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca e l’assessore allo Sport Elena Palazzo hanno consegnato Martedì 30 Maggio, durante la cerimonia che si è tenuta nella sala Tirreno, le targhe di riconoscimento per le eccellenze sportive.
A ritirare i riconoscimenti per il calcio: la Roma Calcio femminile, rappresentata da Betty Bavagnoli e da Gianmarco Migliorati; la Roma Primavera rappresentata dai dirigenti Marco Robino Rizzet e Daniele Iannone; la Roma Calcio a 5, la SS <b>Amatrice</b>, il Montespaccato Calcio femminile, la TottiSoccer Weese Calcio a 8 e Fabrizio Loffreda presidente Lega Calcio a 8. Per la boxe: Mattia Faraoni, campione mondiale kickboxing ISKA e il suo allenatore Gigi Ascani; Pietro Rossetti, campione europeo di pugilato pesi Welter e l’allenatore Italo Mattioli.
La cerimonia è stata aperta dal presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca: «Con questa iniziativa – ha detto - vogliamo esprimere il nostro ringraziamento verso chi si è contraddistinto per il raggiungimento di importanti traguardi, veicolando i sani valori dello sport. Le eccellenze sportive del Lazio sono molte, dunque questo sarà certamente il primo di una lunga serie di appuntamenti in cui daremo visibilità a tutti coloro che, grazie a impegno e dedizione, portano in alto il nome della nostra Regione».
«Abbiamo voluto raggruppare diverse discipline sportive sia individuali che di squadra - ha spiegato l’assessore allo Sport e Ambiente Elena Palazzo – L’<b>Amatrice</b> Calcio, ad esempio, che con tenacia e determinazione ha continuato ad allenarsi senza sosta, nonostante la tragedia del terremoto, e che oggi raggiunge l’Eccellenza, rappresenta un bellissimo esempio di resilienza"
Letta da dispositivo fisso 127 volte. - Da dispositivo mobile 7. Letture Totali 134