Il Palio dei Somari Sindaci

Il Palio consiste in una gara tra 'Comuni' provenienti da diverse regioni Italiane storicamente amici di Amatrice in cui diversi fantini in sella ai loro asini cercheranno di vincere la corsa; ogni animale prendera', per la gara, il nome del sindaco del comune per cui corre.
Tutte le edizioni hanno preso vita verso le ore 15.00 del girno prestabilito per la manifestazione con la sfilata di un corteo con oltre 500 figuranti in abiti storici tra le vie del centro di Amatrice.
Una volta che il corteo sara' arrivato al 'Somarodromo', sara' letto il giuramento e verranno benedetti gli asini.
Subito dopo iniziera' la corsa:
Al comune primo classificato verra' dato il trofeo del palio, che terra' dopo la terza vittoria, all'ultimo degli ultimi verra' assegnato il 'campanaccio'.
Al termine della competizione l'elezione della Dama del Palio da parte di una giuria composta dai diversi sindaci e un rinfresco a base di prodotti tipici.
Dalle ultime edizioni e' stato abbinato all'evento un spazio con diversi stand di prodotti tipici offerti dalle Pro-Loco della Via del Sale, tra cui spiccano il Polentone di Castel di Tora e la bruschetta di Casaprota, e un piccolo mercatinodi artigianato e prodotti tipici.
Albo d'oro aggiornato all'ultima edizione
- 2003 - ACCUMOLI (RI);
- 2004 - AMATRICE (RI);
- 2005 - GUALDO TADINO (PG);
- 2006 - CASCIA (PG);
- 2007 - AMATRICE (RI);
- 2008 - ANTRODOCO (RI);
- 2009 - MONTEGALLO (AP);
- 2010 - ROCCANTICA (RI);
- 2011 - APPIGNANO DEL TRONTO (AP);
- 2012 - MONTEGALLO (AP);
- 2013 - MONTEREALE (AQ)
- 2014 - ARQUATA DEL TRONTO (AP)
- 2015 - MONTEROTONDO (RM)
- 2016 - VENAROTTA (AP)