Documenti: CuriositĂ , Poesie, racconti, favole e....
In biblioteca le usanze di Amatrice raccontate in 28 disegni
Affisse le 28 tavole della seconda raccolta “Amatrice, te ne recordi com’era?” di Elvino Mezzetti e Corrado Blasetti
E’ con grande soddisfazione che comunichiamo l’affissione presso la sala lettura della Biblioteca Comunale Giovanni “Gianni” Fontanella delle 28 tavole della seconda raccolta “Amatrice, te ne recordi com’era?” di Elvino Mezzetti per i testi di Corrado Blasetti.
Grazie alla donazione dell’architetto Agata Guerra, il Comune è diventato proprietario della seconda raccolta: ventotto disegni incastonati in cornici di legno in piena armonia con i colori della sala lettura, che ne risulta impreziosita. “Amatrice, te ne ricordi com’era?” è, come vuole il titolo, una rassegna di ricordi, ma il cui contenuto divulgativo già celebrato trentasei anni fa dall’allora sindaco Erminio Polidori si è impreziosito ancor più con l’andare del tempo.
Chiunque volesse scrivere un libro sugli amatriciani del novecento, scriverebbe un libro incompleto senza studiare a fondo queste tavole. “Sono entusiasta” – dichiara Piergiuseppe Monteforte, Assessore alla Cultura. “Sono disegni che già conoscevo, per carità , ma vederli così, tutti insieme affissi a ornamento della sala lettura della Biblioteca indubbiamente colpisce, come colpisce rileggere la presentazione trentasei anni dopo:
“Abbiamo disegnato e scritto” – dissero gli autori – “sotto la spinta della nostalgia, ripercorrendo i nostri ricordi giovanili, la nostra vita, nell’Amatrice d’un tempo, che noi vedevamo assisa, come una regina, al centro della vallata. Abbiamo disegnato e scritto anche per raccontare un mondo ormai scomparso a chi non l’ha conosciuto, concedendo più spazio e precisione ai luoghi e alle cose che alle persone. Perché i luoghi e le cose durano più a lungo degli uomini, i quali, dopo un po’ se ne vanno”.
Sia Mezzetti che Blasetti erano entrambi oriundi, ma forse proprio per questo ancor più innamorati di Amatrice. “Sono riconoscente agli Amatriciani” – arriverà a scrivere Blasetti – “perché mi hanno sempre considerato uno di loro”.
“Un vivo ringraziamento ad Agata Guerra per questa preziosa donazione " – continua Monteforte – “chiunque voglia conoscere l’usanze di Amatrice oggi non ha più scuse, deve solo correre in Biblioteca: c’è tutta una sala lettura da vedere”.
La Biblioteca Comunale "Giovanni Fontanella", è aperta nelle giornate di mercoledì, venerdi e sabato dalle ore 16.00 alle ore 19.00.
Sede: corso Umberto n. 128, Amatrice
Tel.: 3333527572
E-mail: bibliotecadiamatrice@gmail.it
Aperta il mercoledì, venerdì e sabato dalle 16 alle 19
Questo documento è stato letto 1911 volte cui 1202 da dispositivo mobile. Visite totali 3113.
Consigli agli Escursionisti
![Documento [Link interno]](http://www.amatriciana.org/public/a_image_global/evidenza_sentiero_montano_parco_500x240.jpg)
Categoria: Turismo
Autore: null
Pubblicato il: 19-07-2016
Consultato: 3093 volte
Da disp. Fisso: 1897
Da disp. Mobile: 1196
"I Luoghi del Cuore" la quercia monumentale di Sant'Angelo, CERRO DI GALLORO
![Documento [Link interno]](http://www.amatriciana.org/public/a_image_global/flora_albero_monumentale_cerro_di_sant_angelo_amatrice.jpg)
Categoria: Ambiente
Autore: Staff
Pubblicato il: 15-06-2016
Consultato: 3128 volte
Da disp. Fisso: 1913
Da disp. Mobile: 1215
Romano o no? Le controversie sul Pecorino perfetto per l'amatriciana
![Documento [Link interno]](http://www.amatriciana.org/public/a_image_global/pecorino_romano.jpg)
Categoria: Enogastronomia
Autore: Nadia Deisori
Pubblicato il: 15-10-2015
Consultato: 3096 volte
Da disp. Fisso: 1899
Da disp. Mobile: 1197
Contenimento della specie invasiva del Senecio africano: le raccomandazioni del Parco
![Documento [Link interno]](http://www.amatriciana.org/public/a_image_global/parco_contenimento_senecio_africano.jpg)
Categoria: Ambiente
Autore: null
Pubblicato il: 16-07-2015
Consultato: 3099 volte
Da disp. Fisso: 1902
Da disp. Mobile: 1197
In biblioteca le usanze di Amatrice raccontate in 28 disegni
![Documento [Link interno]](http://www.amatriciana.org/public/a_image_global/documenti_biblioteca_giovanni_fontanella_affissione_tavole.jpg)
Categoria: Cultura
Autore: null
Pubblicato il: 13-07-2015
Consultato: 3113 volte
Da disp. Fisso: 1911
Da disp. Mobile: 1202