Fotoracconto per un'amatriciana perfetta.

Ingredienti per 4 persone. | |
» 500g di Pasta | Spaghetti o Bucatini. |
» 100g di Guanciale | Di maiale ben grasso tagliato spesso. |
» 500g di Pomodori | S.Marzano ben maturi o pelati in scatola. |
» 100g di Pecorino | Romano dolcemente piccante. |
» Un cucchiaio di olio d'oliva | Extravergine. |
» 1/2 bicchiere di Vino | Bianco secco. |
» Peperoncino | Non abbondare. |
» Sale | Quanto basta. |
Il guanciale di Amatrice, l'ingrediente base per l'amatriciana.
Tagliare il guanciale a dadini spessi.
I pelati o pomodori freschi, comunque di buona qualità .
Sfilettare i pelati o i pomodori togliendo i semi. Se usate i pomodori freschi devono essere ben maturi, e dovrete sbollentarli per togliere la pelle.
Il vino deve essere bianco e secco.
Il pecorino grattuggiato, deve essere mediamente stagionato non troppo saporito dolcemente piccante come quello romano.
La padella ideale sarebbe di ferro quella che si arruginiva, ma anche una buona padella d'acciaio farà bene il suo mestiere.
Un cucchiaio d'olio extravergine è piu che sufficente. Preriscaldare l'olio.
Mettere il guanciale con un pezzetto di peperoncino e fare rosolare per un paio di minuti.
Quando il guanciale è ben dorato, aggiungete il vino e fatelo evaporare.
Inserite i pelati e fate cuocere per qualche minuto.
Aggiungete una parte di pecorino nella padella e mescolate.
Il fantastico condimento è pronto. Tenete in caldo.
Mettete a cuocere gli spaghetti con poco sale, quando sono ancora al dente scolateli bene.
Metteteli in padella con la salsa precedentemente preparata.
Mantecate per qualche minuto ed il gioco è fatto.
Fate le porzioni e aggiungete sopra altro pecorino e sevite ben caldi.
Buon appetito a tutti voi..... dallo staff di www.amatriciana.org.
Alla fine la scarpetta è d'obbligo..
Menù d´aiuto:
Amatriciana fotoracconto - Amatriciana - Ingredienti - Ricetta - Padella - Pomodori - Olio - Pecorino - Guanciale - PastaScarica il documento per fare una amatriciana perfetta...
Download the document to make a perfect amatriciana
Tutto sulla Sagra degli Spaghetti all'Amatriciana
Clicca quì per leggere "L'amatriciana" poesia in dialetto di Tommaso Quattrocchi
Non solo Amatriciana, altre ricette tradizionali e non, nella sezione " In Cucina ".
Questo documento è stato letto 15514 volte di cui 919 da dispositivo mobile.