Le Frazioni del Comune di Amatrice (RI)
Dati relativi alla frazione "Cornillo Nuovo" , n° "5241" click.
- Altitudine s.l.m.: 1134 metri.
- Distanza da Amatrice: 5 Km.
- Coordinate GPS: 42°36'55''N 13°19'50''E
- Abitanti: 52
- Santo Patrono: Madonna delle Fortezze
- Festivitá: Terza domenica di Agosto

Sito internet : » www.cornillonuovo.it
..:: CORNILLO NUOVO ::.. Passate le gole ecco Pizzo di Sevo. Per tutta la parte iniziale del viaggio lo immagino e mi chiedo se la sua cima sarà ancora innevata. Poi i punti di riferimento si susseguono e sussurrano ricordi alla mia memoria annebbiata dai clamori della città . Il lago Scandarello, il bivio per Amatrice e poi Amatrice stessa col suo corso dritto e lungo ma soprattutto con i suoi odori che, finalmente, ti fanno calare nella realtà : sono a casa! No, non fermiamoci, tiriamo dritto per Cornillo, ho bisogno dei suoi colori, dell'aria, della mia vita che questo paese trasuda e cattura come tanti anni fa. Superato il bivio per Preta e Capricchia, arranchiamo sulla "salita del prosciutto", poi "la curva" e il Cimitero dove riposano mia madre e i nonni materni. Ecco ora si, possiamo fermarci. E' sempre la prima tappa, col saluto a chi abbiamo amato. Un fiore , una preghiera e qualche sguardo lanciato qua e là a coloro che ci hanno visto crescere e che non ci sono più. Si, ora sono veramente a casa e posso tornare a respirare quest'aria sottile che non ho mai trovato altrove. E mi chiedo cosa fa di questo luogo qualcosa di speciale. Sono solo i miei ricordi, le miei radici che reclamano dignità ? O è anche di vita propria che quest'atmosfera vive nella bellezza e nella maestosità dei luoghi? Non potrò mai dare una risposta certa mentre il sangue torna a pulsare e i fotogrammi (pochi, troppo pochi) della mia vita "cornillara" si sovrappongono, si snodano e, infine, si dipanano lenti ai miei occhi. Lenti come sono i miei respiri ora, pacati come questa quiete, sereni come la mia anima qui, tra i miei monti. E torna alla mente una notte con il gruppo (cugini, parenti, amici anche di una sola stagione) al "giro dei castiglioni", tutti stesi, giovani, allegri e incoscienti sulle balle di fieno a guardare una luna piena inverosimile illuminare i monti della Laga. Così, in silenzio, senza il ciarlare e la leggerezza di quei giorni, senza parole davanti a qualcosa di grandioso, troppo per noi e per la nostra età . O le solitarie passeggiate all'alba, solo per vedere il sole levarsi dietro il monte Gorzano e sentire sulla pelle la brezza che a quell'ora si alza, spesso insieme alla leggera foschia che l'umidità dei boschi regala al mattino. E ancora gli odori, quelli forti delle "cantinole", un misto di salumi, muffa dolciastra e polvere sottile, mai sgradevole comunque, o quello delicato delle piogge estive improvvise che bagnano una terra ricca che grida vita ad ogni goccia, e il letame caldo delle stalle che ancora oggi, percepito o solo vagheggiato altrove, mette i brividi alla mia pelle non più giovane. Forse Cornillo Nuovo non è proprio questo per il passante che qui capita a caso, ma lo è per me e forse per tutti coloro che qui sentono di voler tornare perché da qui ha avuto inizio il loro viaggio. Maria Simona Bellini
Immagini correlate alla Frazione di "Cornillo Nuovo"
![]() | ![]() |
Notizie correlate alla Frazione di "Cornillo Nuovo"
.:: Non ci sono notizie correlate ::. |
Documenti correlati alla Frazione di "Cornillo Nuovo"
1 | RITORNARE A… |
La frazione "Cornillo Nuovo" è stata visualizzata n° "4820" volte di cui n° "421" volte da dispositivo Mobile. Visite Totali n° "5241"