Ingredienti spaghetti all'Amatriciana
Gli ingredienti impiegati per la realizzazione della Salsa all'Amatriciana sono
il guanciale amatriciano stagionato (inserito nell'elenco dei prodotti tradizionali del Lazio),
l'olio extravergine di oliva, pomodoro maturo, sale, e formaggio pecorino grattugiato
preferibilmente Pecorino romano, prodotto inserito nell'elenco dei Prodotti tradizionali
della Regione Lazio.
Questi semplici ingredienti opportunatamente miscelati, rendono la slsa all´amatriciana
un piatto dal gusto delicato e unico, per questo motivo non va aggiunto o tolto nulla.
Ingredienti per 4 persone. | |
» 500g di Pasta | Spaghetti o Bucatini. |
» 100g di Guanciale | Di maiale ben grasso tagliato spesso. |
» 500g di Pomodori | S.Marzano ben maturi o pelati in scatola. |
» 100g di Pecorino | Romano di media stagionatura. |
» Un cucchiaio di olio d'oliva | Extravergine. |
» 1/2 bicchiere di Vino | Bianco secco. |
» Peperoncino | Non abbondare. |
» Sale | Quanto basta. |
Ingredients spaghetti to the Amatriciana
This dish is made with simple, natural and nutritious ingredients, it has a dainty and appetizing taste; to make it properly, never substitute, add or take off some ingredients.Servers 4. | |
» 500g (1lb 3/2 oz) Pasta | Spaghetti or Bucatini. |
» 100g (3 ½ oz) Guanciale | fat pork cheek cut in thick cubes. |
» 500g (1lb 3/2 oz) Tomato sauce | fresh or tinned S. Marzano tomatoes. |
» 100g (3 ½ oz) grated Pecorino cheese | not too salty (from Rome). |
» 1 spoon Extra Virgin Olive Oil | Extra Virgin. |
» ½ glass of white dry wine | White. |
» Chilli a bit | (not too much). |
» Salt | as needed. |
Menù d´aiuto:
Amatriciana fotoracconto - Amatriciana - Ingredienti - Ricetta - Padella - Pomodori - Olio - Pecorino - Guanciale - PastaScarica il documento per fare una amatriciana perfetta...
Download the document to make a perfect amatriciana
Tutto sulla Sagra degli Spaghetti all'Amatriciana
Clicca quì per leggere "L'amatriciana" poesia in dialetto di Tommaso Quattrocchi
Non solo Amatriciana, altre ricette tradizionali e non, nella sezione " In Cucina ".
Questo documento è stato letto 15337 volte di cui 826 da dispositivo mobile.