Reportage....
AMATRICE, giovedì 02 Gennaio 2014.
Gita alla scoperta dei presepi artigianali di Quintodecimo
Quintodecimo Frazione di Acqusanta Terme (AP).
Da Sant'Angelo di Amatrice ad QuintodecimoQuintodècimo è una frazione di Acquasanta Terme, situata lungo la via Salaria. Fino al 1865 era un comune autonomo.
Il territorio di Quintodecimo, come del resto tutto il comune di Acquasanta Terme, rientra nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.
I monumenti da visitare sono: La Chiesa della Beata Vergine delle Piane: stile romanico, con rimaneggiamenti cinquecenteschi e rifacimenti nel Novecento, Chiesa del SS. Crocifisso: una volta nota come Santa Maria della Forcella, è interamente costruita in pietra; conserva una crocifissione lignea del XV secolo, Ponte di pietra sul Tronto: progettato nel 1622 dall' architetto ascolano Celso Saccoccia, fu terminato nel 1630.
Ma veniamo alla nostra gita, la XVII Rassegna dei presepi artigianali che dal 7 Dicembre 2013 al 12 Gennaio 2014 ha traformato il paese in un grande museo all'aperto.
I turisti girano per le irte vie del paese alla scoperta dei presepi nascosti in ogni angolo, ralizzati a mano da volontari, scuole e associazioni, ognuno unico per stile e manifattura, alcuni moderni, altri tradizionali, qualcuno realizzato con materiali riciclati o naturali, alcuni meccanizzati e altri statici.
Tutti i presepi sono uniti dalla riproposizione del Sacro Evento seguendo l’immaginazione di chi lo ha realizzato con amore e tanta passione.
Alcune immagini della gita. By www.amatriciana.org
Questo documento è stato letto 2276 volte cui 121 da dispositivo mobile. Visite totali 2397.